Ti senti invisibile online, nonostante l’impegno che metti nella tua comunicazione? Oppure hai la sensazione che i tuoi contenuti non stiano parlando alle persone giuste e ti trovi a lavorare con persone molto diverse da te o a dover giustificare le tue tariffe? Sappi che non sei sola, forse ti trovi bloccata in un ciclo frustrante: segui i consigli che trovi online, tentando di volta in volta un trend o un formato diverso, pubblichi un post, ma i risultati sperati non vogliono arrivare. Ci sono passata anche io e ci sono 3 errori comuni nella comunicazione sui social, in cui cadiamo quasi tutte!
Quando inizi a costruire la tua comunicazione sui social, e non hai una tua identità ben definita, puoi farti influenzare dalla personalità dei competitor, non sentirti a tuo agio e non riuscire a trasmettere la tua vera essenza. Anche io quando ho aperto il mio primo profilo Instagram sulla cura delle orchidee, ero piena di entusiasmo, ma anche di dubbi, rimuginavo su ogni post, su ogni caption e pensavo di dover apparire espansiva ed energica come le influencer più seguite. Mi sembrava di dover seguire ogni trend, e cercare di piacere a tutti. Ma mi sentivo sempre a disagio e fuori posto.
Quando ho smesso di guardarmi intorno e ho, finalmente, iniziato a guardare dentro, ho capito una cosa fondamentale: il segreto di una comunicazione efficace sono, onestà, trasparenza e coerenza. Ho iniziato a portare più “Micaela” sul profilo: la mia filosofia nella cura delle piante, come mi fanno sentire, cosa mi piace di loro, racconto ogni cosa con il mio tono tranquillo e pacato, rinunciando ai ritmi incalzanti degli ultimi trend in cui non mi riconosco. Appena definita la mia “essenza”, il profilo Diaridorchidee è cresciuto senza sosta e tante persone mi scrivono, per farmi sapere che la mia voce clma e incoraggiante, le mette di buon umore e che i miei post sono diventati un momento di pausa e tranquillità in giornate frenetiche! Non ci potevo credere, i miei contenuti erano lontani dai trend eppure mi avevano portato dalle “mie persone ideali”.
In questo articolo voglio condividere con te:
i 3 errori più comuni (che ho visto e commesso) nella comunicazione sui social e che potrebbero essere la causa per cui non stai incontrando i tuoi clienti ideali.
Pronta a scoprire come evitarli?
Primo errore: cercare di piacere a tutti
Rendi specifica la tua comunicazione per parlare ad una nicchia, lo avrai sentito dire altre volte, ma è davvero l’abitudine più diffusa e più difficile da sradicare
“Se parli a tutti, nessuno ti ascolta davvero”
Uno degli errori più frequenti nella comunicazione è cercare di essere la soluzione per tutti. Pensando:
“Se mi rivolgo a un pubblico più ampio, avrò più possibilità di trovare clienti”.
La realtà è l’opposto: quando cerchi di piacere a tutti, hai bisogno di generalizzare, così finisci per diluire il tuo messaggio e perdere autenticità.
Perché è un problema?
- Non riesci a distinguerti dalla concorrenza.
- Il tuo messaggio diventa generico e poco memorabile.
- Attiri persone che non sono davvero in linea con i tuoi valori o con ciò che offri.
Come evitarlo?
Definisci chiaramente il tuo cliente ideale (la tua buyer persona). Chiediti:
- Quali sono i suoi bisogni principali?
- Quali problemi vuole risolvere?
- Che tipo di linguaggio e tono usa?
Prendiamo il mio esempio, la mia cliente ideale è una solopreneur appassionata e creativa che desidera comunicare con autenticità e sostenibilità sui social media, ma che non ha il tempo o le competenze necessarie per farlo con la qualità e costanza che desidera. Nei miei post immagino di parlare direttamente a lei. Ricorda: meglio avere una piccola audience affezionata che un grande numero di follower indifferenti.
Secondo errore: mancanza di coerenza nel messaggio
“Un giorno segui un trend, poi ti ispiri a un creator… ma nessuno capisce davvero chi sei TU”
La coerenza è la chiave per costruire fiducia e riconoscibilità. Se il tuo messaggio cambia continuamente o se non è chiaro cosa rappresenti, le persone faranno fatica a ricordarti o a fidarsi di te.
Perché è un problema?
- Le persone non capiscono cosa fai o come puoi aiutarle.
- La tua missione appare confusa e la comunicazione poco professionale.
- Perdi opportunità di connessione con il tuo pubblico.
Come evitarlo?
Crea una strategia chiara per la tua comunicazione:
- Definisci i tuoi valori principali: Cosa ti distingue? Quali sono le convinzioni che guidano il tuo lavoro?
- Scegli 4-5 pilastri tematici: questi pilastri saranno la base dei tuoi contenuti, parleranno di te, delle tue passioni, del tuo lavoro e della tua offerta, ma insieme tesseranno un filo conduttore, tuo soltanto, che ti renderà unica tra mille!
- Mantieni coerenza visiva: Usa sempre gli stessi colori, font e stile grafico nei tuoi contenuti.
Quando le persone vedranno un tuo post o una tua storia, dovrebbero riconoscerti immediatamente senza nemmeno leggere il nome del profilo.
Terzo errore: non raccontare la tua storia
“Pensi di non avere nulla di speciale da dire”
Un altro errore comune è pensare che, la propria giornata tipo, non sia nulla di eccezionale, o che su un profilo professionale si debba nascondere la propria umanità. In realtà, le persone si connettono con le storie autentiche più che con i dati o le statistiche e poi, diciamocela tutta, le persone sui social amano curiosare nelle stories, sapere quale caffè preferisci, o vedere un po’ di retroscena del tuo lavoro!
Perché è un problema?
- Non riesci a creare connessioni emotive con il tuo pubblico.
- Appari distante o impersonale.
- Perdi l’opportunità di differenziarti tra mille offerte simili alla tua.
Come evitarlo?
Impara a intrecciare la tua storia personale nella tua comunicazione:
- Condividi momenti autentici: racconta le sfide che hai affrontato nel costruire il tuo business, o gli errori da cui hai imparato.
- Mostra il dietro le quinte: fai vedere come lavori, cosa ti ispira o come crei i tuoi contenuti.
- Collega la tua storia ai bisogni del pubblico: ad esempio, se parli di una tua passione, usa questa metafora per spiegare qualcosa del tuo lavoro.
Ricorda: ciò che rende unico il tuo brand sei tu! Non aver paura di mostrare la tua personalità e le persone più giuste per te ti sceglieranno.
La tua personalità è unica e merita di sbocciare, anche sui social!
La comunicazione sui social non è solo una ricerca estetica o pianificazione strategica, anche se questi ultimi sono fattori importanti, devono intrecciarsi anche con autenticità, coerenza e connessione umana. Evitare questi 3 errori comuni nella comunicazione sui social, può fare una grande differenza, nel modo in cui attrai i tuoi clienti ideali:
- Non cercare di piacere a tutti; parla direttamente al tuo cliente ideale.
- Mantieni coerenza nel messaggio e nell’immagine del tuo brand.
- Racconta la tua storia per creare connessioni autentiche.
Se senti che la tua comunicazione ha bisogno di maggiore chiarezza o se vuoi definire una strategia efficace per attrarre i clienti giusti senza stressarti inutilmente sui social media, posso aiutarti! Attraverso il mio servizio di audit strategico ti guiderò passo dopo passo per analizzare il tuo profilo social e costruire una comunicazione allineata ai tuoi valori e obiettivi.
Scrivimi o clicca qui per scoprire come possiamo lavorare insieme!
E ora tocca a te:
Quale di questi errori pensi di fare? Scrivilo nei commenti!