Sei un artigiano o un libero professionista agli albori della tua attività e ti stai chiedendo come poter dimostrare la tua competenza e professionalità su Instagram senza avere ancora case study o recensioni da mostrare?
Capisco bene il punto di vista: l’inizio può sembrare la parte più ardua, soprattutto quando si tratta di costruire una strategia di comunicazione efficace, su una piattaforma che, diciamocela tutta, spaventa per la sua competitività.
Il dilemma iniziale
Come puoi creare contenuti interessanti e coinvolgenti, se in cuor tuo senti di non avere ancora nulla da mostrare?
La buona notizia è che ogni grande storia ha un inizio, e il tuo non fa eccezione.
racconta la tua storia
La tua esperienza, le tue scelte, le difficoltà superate e il coraggio impiegato, per avviare la tua attività sono la materia prima per un racconto autentico e coinvolgente.
Ecco alcuni spunti su come raccontare la tua storia su Instagram:
1. La forza della tua mission
Condividi la tua missione, la tua visione di business ideale e come intendi arricchire il mondo. Che tu stia creando gioielli unici, offrendo consulenze specializzate o lanciando una linea di prodotti sostenibili, la tua missione ha il potere di connetterti emotivamente con il tuo pubblico.
Parla di ciò che ti motiva ogni giorno e di come ogni piccolo passo, sia parte di un viaggio più grande verso il cambiamento positivo.
2. Le origini del tuo percorso
Non sottovalutare il potere del racconto del viaggio. Racconta di come è nata la tua passione, degli ostacoli che hai dovuto superare e delle vittorie, anche le più piccole. Questi racconti umanizzano il tuo brand e lo rendono accessibile, incentivando i tuoi follower a tifare per te.
Probabilmente il prodotto o servizio che offri non è l’unico e solo sul mercato, non è il primo e non sarà neanche l’ultimo (di certo il mio non lo è), ma tu, la tua visione, la tua storia, il tuo perché, voi siete irripetibili!
3. La trasformazione che offri
Concentrati sulla trasformazione che la tua offerta porta nella vita dei tuoi clienti. Anche se non hai ancora recensioni o testimonianze, puoi parlare delle potenziali soluzioni che offri, dei problemi che risolvi e del valore che aggiungi. Usa immagini, video e storie per visualizzare questa trasformazione, rendendola tangibile per il tuo pubblico.
Soluzioni pratiche per creare contenuti
Ecco alcune strategie pratiche per iniziare a creare contenuti significativi su Instagram, anche senza esperienza diretta:
- Tutorial e How-To: Anche se sei agli inizi, la tua expertise è preziosa. Se vendi prodotti artigianali condividi la tua conoscenza attraverso tutorial o video how-to collegati al tuo prodotto, che dimostrano la tua abilità e passione. Se ti occupi di servizi, offri consigli e rispondi a domande, offri generosamente quanto sai e ti tornerà indietro il riconoscimento della tua preparazione e professionalità.
- Dietro le Quinte: Mostra il processo creativo, la scrivania, i tuoi strumenti di lavoro, la preparazione del tuo spazio, o la musica che ascolti mentre lavori. Questi contenuti offrono una visione autentica di te che il pubblico amerà.
- Q&A e Sessioni Live: Interagisci con la tua comunità rispondendo alle loro domande in tempo reale. Questo non solo costruisce fiducia, ma ti permette anche di capire meglio cosa cerca il tuo pubblico.
Tutto utile e bello ma, con gli impegni quotidiani dell’attività, trovare il tempo e le parole giuste per comunicare la tua storia è ancora una sfida?
Ti aiuto io: con il mio supporto, possiamo lavorare insieme per dare voce al tuo progetto e al tuo business. Attraverso strategie di contenuto mirate e autentiche, possiamo trasformare i tuoi valori e la tua visione in messaggi che risuonano con il tuo pubblico ideale.
Ricorda, ogni business ha qualcosa di unico e prezioso da offrire. Il tuo compito su Instagram è condividere questa ricchezza in modo autentico e coinvolgente.